In occasione delle celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione, ANPI Sezione San Felice sul Panaro, in collaborazione con ANPI Rovereto (TN) e con la Biblioteca Comunale di San Felice, e con il patrocinio del Comune di San Felice, propone la mostra "Libere e Sovrane: le 21 donne che hanno fatto la Costituzione".
Storie e biografie delle 21 protagoniste che parteciparono ai lavori dell'assemblea costituente: Il cammino dalla Resistenza alla Costituzione, e l'impegno delle donne che hanno contribuito alla rinascita, allo sviluppo sociale, all'estensione dei diritti della nostra Repubblica.
La mostra ad ingresso libero e gratuito è visitabile, negli orari di apertura, presso i locali della Biblioteca Comunale di San Felice sul Panaro.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Lorenzo 3283671366
Per celebrare l’80esimo della Liberazione l’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Istituto storico di Modena, organizza due appuntamenti:
Martedì 29 aprile, presso l’auditorium di viale Campi, 41/b, alle 21, si è svolgerà la proiezione del documentario “Era tutto molto naturale. Partigiani della Brigata Italia nella Resistenza modenese”, con introduzione a cura di Giulia Bondi, giornalista Rai e collaboratrice dell’Istituto storico di Modena.
Infine, martedì 6 maggio, sempre presso l’auditorium alle 21, conferenza sul tema: “La guerra aerea. I bombardamenti alleati sul territorio modenese” a cura di Giulia Dodi, dottoressa di ricerca di Storia Contemporanea presso l’Università di Bologna e collaboratrice dell’Istituto storico di Modena. Nell’occasione sarà proiettato il video: “Quando (anche qui) cadevano le bombe. 1944-1945: le incursioni alleate su Modena”.
NUOVI LIBRI_2025_4
Per visualizzare i nuovi libri, audiolibri e dvd per adulti bambini e ragazzi disponibili al prestito in Biblioteca clicca qui!
Clicca qui e poi clicca sulle copertine dei libri proposti e leggi tutto
NUOVI LIBRI_2025_3
Per visualizzare i nuovi libri, audiolibri e dvd per adulti bambini e ragazzi disponibili al prestito in Biblioteca clicca qui!
Clicca qui e poi clicca sulle copertine dei libri proposti e leggi tutto
NUOVI LIBRI_2025_2
Per visualizzare i nuovi libri, audiolibri e dvd per adulti bambini e ragazzi disponibili al prestito in Biblioteca clicca qui!
Clicca qui e poi clicca sulle copertine dei libri proposti e leggi tutto
NUOVI LIBRI_2025_1
Per visualizzare i nuovi libri, audiolibri e dvd per adulti bambini e ragazzi disponibili al prestito in Biblioteca clicca qui!
Clicca qui e poi clicca sulle copertine dei libri proposti e leggi tutto
Il Comune di San Felice sul Panaro ha votato di aderire alla XXI Giornata del Risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, fissata per il 16 febbraio 2025.
Lo scorso 16 gennaio infatti il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità una mozione che impegna Sindaco e Giunta ad aderire alla Giornata.
In particolare la mozione prevede che il 16 febbraio sia simbolicamente spenta l'illuminazione dei principali monumenti cittadini del Comune; che si continui a promuovere la piantumazione di alberi e verde pubblico, e a incentivare e premiare la piantumazione anche in aree private; che venga diffuso nelle scuole, in concerto con la direzione scolastica, e alle famiglie sanfeliciane tramite i mezzi di comunicazione comunali, il decalogo degli stili di vita sostenibili pubblicato sotto, promosso dall'iniziativa “M’Illumino di meno”, da adottare non solo simbolicamente nella Giornata nazionale, ma tutti i giorni; a promuovere l’adesione alla compagna promossa per la XXI Giornata del Risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili anche in Unione dei Comuni dell’Area Nord, e interagire con gli eurodeputati eletti dai nostri territori affinché promuovano l'istituzione di una Giornata Europea.
Grazie alla generosità di un ANONIMO DONATORE, che ci ha contattato attraverso la CARTOLIBRERIA REAMI di Mirandola, sono a disposizione in biblioteca per il prestito NUOVI LIBRI AD ALTA LEGGIBILITA', con qrcode contenenti video realizzati in LIS Lingua italiana dei Segni, INBOOK e LIBRI A TEMATICA INCLUSIVA.
RINGRAZIAMO IL GENEROSO CITTADINO, cliente della cartolibreria Reami, che vuole mantenere rigorosamente l'anonimato. Il suo altruismo ci ha consentito di scegliere liberamente i libri, che andranno ad arricchire il nostro scaffale tematico della Comunicazione aumentativa e alternativa e dell'inclusione, di grande rilevanza in una biblioteca che sia davvero la CASA DI TUTTI.
Clicca qui e consulta l'elenco dei libri.
Nuovi libri (...ma non solo) in Biblioteca!
Clicca qui e leggi tutto!
NUOVI LIBRI_13_2024: CLICCA QUI E LEGGI TUTTO!
NUOVI LIBRI_14_2024: CLICCA QUI E LEGGI TUTTO!